Descrizione
HADRON³ Classic condivide il profilo avanzato del cerchio dell'Ultimate, offrendo prestazioni aerodinamiche Swiss Side a un prezzo più intelligente. Costruita con mozzi DT Swiss 370 Classic Aero e raggi Aerolite-I, offre maneggevolezza e stabilità affidabili con la stessa ottimizzazione dei pneumatici Dual Performance. Tubeless ready, cerchio hooked, ottimizzato per pneumatici da 25–32 mm. Disponibile nelle profondità 550/650/850 mm. Precisione e valore svizzeri combinati. Approvata UCI.
Peso
Ruota Anteriore:
- HADRON² Classic 380: 662g
- HADRON³ Classic 550: 756g
- HADRON³ Classic 650: 792g
- HADRON³ Classic 850: 858g
Ruota Posteriore:
- HADRON² Classic 380: 814g
- HADRON³ Classic 550: 918g
- HADRON³ Classic 650: 954g
- HADRON³ Classic 850: 1021g
Cerchio
Mozzo
Raggi
Nippli
Cuscinetti
Compatibilità
Avviso di Sicurezza
Misura Perno
Raccomandazione Pneumatici
Incluso
Prestazioni Ruote
In Swiss Side, la trasparenza è il fondamento del nostro obiettivo di offrire un valore eccezionale e renderti il più veloce. Condividiamo le intuizioni derivanti dai nostri test in galleria del vento e da un'ampia ricerca, fornendoti le conoscenze per raggiungere velocità ed efficienza senza precedenti.

PIÙ PROFONDO. PIÙ LARGO. PIÙ LEGGERO.
- Nuova costruzione leggera grazie al metodo di produzione DT Swiss «direct out of the mold finish» per la linea Ultimate, con il numero di raggi ridotto da 24 a 20 sulla ruota anteriore.
(Raggi ridotti = meno peso e meno resistenza aerodinamica, inclusa minore resistenza rotazionale) - Costruzione del cerchio solo hooked
- Nessun compromesso sulla sicurezza
- Massima compatibilità con dimensioni e pressioni degli pneumatici
- Nuovi mozzi AERO specifici Swiss Side
HADRON³ Classic
Le tre dimensioni della performance
Documento Tecnico di Sviluppo
Scopri di più sulle prestazioni delle nostre ruote HADRON³ Ultimate e HADRON³ Classic.
Prestazioni Ruota Anteriore con Vento Laterale

- Asse X: Vento laterale a diversi gradi. Il grado al quale il vento arriva dal lato sinistro o destro è definito in gradi come angolo di vento laterale (imbardata) [°]. I numeri negativi rappresentano i gradi da cui il vento proviene dal lato sinistro, i numeri positivi rappresentano i gradi da cui il vento proviene dal lato destro.
- Asse Y: Resistenza aerodinamica misurata in watt
- Resistenza di base: Definita da Swiss Side a 15 Watt, non è uno standard
- Spinta: Resistenza negativa
- Effetto vela: L'effetto descrive una "spinta" in avanti che si verifica quando il vento proviene lateralmente = vento laterale.
- Abbiamo confrontato diverse profondità del cerchio delle ruote anteriori per bicicletta Swiss Side HADRON² e HADRON³: HADRON² 38mm (blu), HADRON³ 55mm (verde), HADRON³ 68mm (giallo) e HADRON³ 85mm (grigio).
Front wheel aero stability with crosswind

- Asse X: Vento laterale a diversi gradi = Angolo di vento laterale (imbardata) [°]. I numeri negativi rappresentano i gradi da cui il vento proviene dal lato sinistro, i numeri positivi rappresentano i gradi da cui il vento proviene dal lato destro.
- Asse Y: Momento sterzante in Newton-metro
- Il momento sterzante della ruota anteriore è la forza che un ciclista percepisce sul manubrio quando il vento laterale colpisce la ruota anteriore. Attraverso la nostra ricerca e test approfonditi, abbiamo determinato che le caratteristiche portano a una sensazione di stabilità e sicurezza dalla ruota anteriore. Il grafico mostra una curva del momento sterzante lineare senza cambiamenti improvvisi al punto di stallo. Il punto di stallo si verifica quando l'angolo del vento è troppo elevato e il flusso d'aria non riesce più a rimanere attaccato alla ruota.
- Abbiamo confrontato diverse profondità del cerchio delle ruote anteriori per bicicletta Swiss Side HADRON² e HADRON³: HADRON² 38mm (blu), HADRON³ 55mm (verde), HADRON³ 68mm (giallo) e HADRON³ 85mm (grigio).