In Swiss Side, la nostra missione è sempre stata chiara: offrire a ogni ciclista vantaggi prestazionali solidi e quantificabili. Il lancio della nostra nuova serie di ruote HADRON³, che include i modelli HADRON³ Ultimate e HADRON³ Classic, è il culmine di questa filosofia. Queste ruote non sono solo un'evoluzione; sono un nuovo punto di riferimento nelle prestazioni ciclistiche. Ma cosa distingue esattamente la serie HADRON³?
La filosofia "Più profondo, più largo, più leggero"
La serie HADRON³ si basa su un principio fondamentale: una ruota deve essere più profonda, più larga e più leggera per essere veramente più veloce. Abbiamo riprogettato meticolosamente il profilo del cerchio per raggiungere questo obiettivo.
Più profondo: Il nuovo profilo del cerchio a V è più profondo rispetto ai modelli precedenti, il che riduce significativamente la "resistenza aerodinamica di base" a bassi angoli di imbardata (flusso d'aria frontale). Ciò si traduce in un'efficienza aerodinamica leader nella categoria, offrendo risparmi di tempo cruciali quando ne hai più bisogno.
Più largo: Con una nuova larghezza interna del cerchio di 22 mm, le ruote HADRON³ sono ottimizzate per pneumatici da 28/29 mm. Questo profilo più largo non solo migliora le prestazioni aerodinamiche, ma aumenta anche la stabilità e il comfort, dandoti la sicurezza di spingere di più.
Più leggero: Grazie a metodi di produzione avanzati come la finitura "direct out of the mold" di DT Swiss, la linea HADRON³ Ultimate è più leggera che mai. Un numero ridotto di raggi sulla ruota anteriore riduce ulteriormente sia il peso che la resistenza aerodinamica, assicurandoti di accelerare più velocemente e di salire in modo più efficiente.
Maneggevolezza e stabilità ai vertici della categoria
Una ruota veloce è inutile se non è stabile. Attraverso ricerche approfondite e test in galleria del vento, abbiamo messo a punto le ruote HADRON³ per offrire una maneggevolezza prevedibile e stabile, specialmente in caso di vento trasversale. Le ruote sono progettate per mantenere un momento di sterzata lineare, il che significa che non sperimenterai cambiamenti improvvisi o imprevedibili nella maneggevolezza, dandoti la sicurezza di mantenere una posizione aerodinamica per periodi più lunghi.
Il sistema ruota-pneumatico Dual Performance
Le ruote HADRON³ introducono un'opzione di messa a punto unica chiamata "Dual Performance", una novità assoluta nel settore. Questa opzione consente ai ciclisti di ottimizzare la propria configurazione in base alle condizioni di gara.
Per le cronometro ad alta velocità o le condizioni di calma, i ciclisti possono abbinare le ruote HADRON³ a uno pneumatico leggero e a bassa resistenza al rotolamento (ad es. Continental GP5000 TT TR). Questa combinazione massimizza l'efficienza sfruttando la ridotta resistenza aerodinamica di base della ruota con un pneumatico a carcassa sottile.
Per le gare con forte vento trasversale, consigliamo di abbinare le ruote HADRON³ al pneumatico Continental AERO 111. Il battistrada brevettato dell'AERO 111 funziona in armonia con il profilo del cerchio HADRON³ per massimizzare l'"effetto vela", offrendo un significativo vantaggio aerodinamico e una maggiore stabilità.
Una ruota per ogni ciclista: Ultimate vs. Classic
La serie HADRON³ è disponibile in due linee distinte:- HADRON³ Ultimate: Progettata per le massime prestazioni con cerchi più profondi, costruzione leggera e componenti di alta gamma come i mozzi DT Swiss 180 Aero specifici per Swiss Side e i cuscinetti ceramici SINC.
- HADRON³ Classic: Offre lo stesso profilo del cerchio avanzato della versione Ultimate ma con una costruzione più economica, dotata di affidabili mozzi DT Swiss 370 Classic Aero. Ciò garantisce che le prestazioni aerodinamiche distintive di Swiss Side siano accessibili a una gamma più ampia di ciclisti.
In sostanza, la serie di ruote HADRON³ si distingue offrendo un pacchetto completo e ottimizzato di aerodinamica, peso, stabilità e versatilità, il tutto supportato da un processo di sviluppo trasparente e basato sui dati. Non sono solo più veloci; sono migliori in ogni dimensione.
Lascia un commento